Annalisa Bruni

Annalisa Bruni. Veneziana, per molti anni funzionaria alla Biblioteca nazionale Marciana. Ha pubblicato le raccolte di racconti: Storie di libridine (Edizioni della laguna, 2002), Altri squilibri (Helvetia Edizioni, 2005), Della felicità donnesca e altri racconti (Nova Charta, 2008); con Cleup Tipi da non frequentare (2013), Langenwang ovvero Il disastro della puntualità (con S. Pittarello, 2015), Tipe da frequentare (ma per quanto?) (2016), Anch’io mi ricordo. Tra Venezia, Mestre e dintorni (2019), Skyline (2020). Nel 2015 ha pubblicato, sempre con Cleup, la silloge di poesie Andando a capo (prima di finire la riga). Nel 2022 ha curato la nuova edizione del volume: Bruno Bruni, Il ragazzo e la civetta. Percorsi di un allievo dell’Academiuta di Pasolini (Campanotto). Suoi radiodrammi sono stati prodotti e messi onda da Radio RAI 3, la Radio nazionale croata e la Radio Ceca. Suoi racconti sono stati pubblicati in molte antologie. Scrive recensioni letterarie per la rivista online https://www.enordest.it/ e cura cicli di incontri con l’autore per M9 Museo del ‘900, Mestre. Collabora con la scuola di scrittura Il Portolano.

Condividi e consiglia l’ospite

Iscriviti alla newsletter​

Rimani aggiornato sul festival e su tutte
le attività durante l’anno!